IT
Cerca
Produttore: Marsuret

Prosecco Cartizze Dry 2020 Marsuret

Disponibilità: Disponibile in magazzino
€22,70
+ -
Specifiche di prodotto
Annata 2020
Uvaggio Glera
Paese Italia
Denominazione Prosecco di Valdobbiadene DOCG
Regione Veneto
Gradazione 11 5% vol.
Dai nostri vigneti nel cuore della piccola e celeberrima collina denominata Cartizze. Profumo intenso e delicato di fiori e frutta matura. Gusto amabile setoso armonico e gradevolmente aromatico. Ideale con i dessert e davvero splendido in tutte le occasioni importanti. Un piacere elegante e raffinato.
Annata: 2020
Denominazine: Prosecco di Valdobbiadene DOCG
Note di degustazione: colore giallo paglierino scarico brillante con perlage vivace e persistente profumo leggermente aromatico con sentori di fiori e frutta matura gusto amabile armonico setoso e gradevolmente aromatico
Vinificazione: metodo charmat in autoclave
Uvaggio %: 100% Glera
Dai nostri vigneti nel cuore della piccola e celeberrima collina denominata Cartizze. Profumo intenso e delicato di fiori e frutta matura. Gusto amabile setoso armonico e gradevolmente aromatico. Ideale con i dessert e davvero splendido in tutte le occasioni importanti. Un piacere elegante e raffinato.
Annata: 2020
Denominazine: Prosecco di Valdobbiadene DOCG
Note di degustazione: colore giallo paglierino scarico brillante con perlage vivace e persistente profumo leggermente aromatico con sentori di fiori e frutta matura gusto amabile armonico setoso e gradevolmente aromatico
Vinificazione: metodo charmat in autoclave
Uvaggio %: 100% Glera
Hanno acquistato anche

Lambrusco Otello Nero di Lambrusco s.a. Ceci

Il Lambrusco Otello viene prodotto dal 2003 dalle Cantine Ceci e in pochi anni si e trasformato in una delle realt? pi? apprezzate in Italia. Un lambrusco innovativo ma pur sempre legato alla tradizione del territorio.
e stato il primo Lambrusco nella storia ad ottenere i cinque grappoli dell'Associazione Italiana Sommelier.
L'Otello e un lambrusco estremo dotato di una struttura importante e di un colore scurissimo. Se volete assaporare l'eccellenza del lambrusco parmense l'Otello sapr? conquistarvi con la piacevolezza del suo perlage e la sua vivace morbidezza.
Annata: s.a.
Denominazine: Emilia IGT
Note di degustazione: Vino frizzante rosso porpora profondo con succose note di mora lampone e cannella. Il gustovivace e morbido ricco e leggermente tannico.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Uvaggio %: 100% Lambrusco Maestri
€11,80

Primitivo di Manduria Sessantanni 2019 San Marzano

Il Primitivo Sessantanni dei Feudi di San Marzano e un ottimo vino ben bilanciato e caratterizzato da una trama tannica precisa e vellutata. Feudi di San Marzano rappresenta oggi una delle realt? pi? moderne e dinamiche dell'intero comprensorio di Manduria.
La natura dei suoli sui quali nascono e crescono le viti del Primitivo Sessantanni dei Feudi di San Marzano sono costituiti dalle terre rosse residuali a tessitura fine e generalmente con substrato calcareo e radi affioramenti rocciosi questo terroir si rivela particolarmente adatto per la maturazione del Primitivo
Annata: 2019
Denominazine: Primitivo di Manduria DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino profondo. L'aroma esotico e intenso con note di fico maturo sandalo confettura di more e cioccolato. Il gusto denso ricco tannico ma ancora fresco.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere. Questo vino pu? restare qualche anno in cantina.
Uvaggio %: 100% Primitivo
€27,10

Amarone Classico 2018 Ca' dei Frati


Annata: 2018
Denominazine: Amarone DOCG
€69,50

Barbera d'Alba Valletta 2022 Claudio Alario

Il vino Barbera d'Alba Valletta e uno dei prodotti di punta dell'azienda Alario Claudio in provincia di Cuneo (Piemonte). e basato sul vitigno Barbera e di oltre 40 anni di et?. Ne vengono prodotte circa 5.000 bottiglie.
Questo vino e il pregevole risultato di una accurata selezione di uve della sola variet? Pinot Bianco provenienti dai pendii in allineamento ovest-est presso Termeno e Cortaccia. Le uve vengono leggermente pigiate separate dai sedimenti per precipitazione naturale e il mosto lasciato fermentare a una temperatura controllata di 20° C.
Questo Barbera proviene da una vigna di oltre 40 anni.
Annata: 2022
Denominazine: Barbera d'Alba DOC
Note di degustazione: Vino rosso granato intenso con tipiche note di mora ribes e violetta. Il gusto morbido avvolgente e sapido.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 18 mesi in barriques francesi di 1? e 2? passaggio. Questo vino pu? rimanere qualche anno in cantina.
Uvaggio %: 100% Barbera
€27,50

Informativa


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Informativa cookie

Cookie necessari