IT
Cerca

Scopri la nostra selezione di vini pregiati, selezionati con cura dalle migliori cantine italiane e del mondo. Acquista vini online a prezzi convenienti e goditi il gusto dell'eccellenza, dal comfort della tua casa. Offriamo una vasta scelta di vini rossi, bianchi e da collezione, con offerte imperdibili e spedizione in tutta Italia, in Europa e negli USA. Acquista vini di alta qualità, direttamente dal produttore, e regalati il gusto autentico dell'Italia e del mondo.

Arrocco Passito DOCG Albana Fattoria Zerbina

€29.90

16 Filari Nero d'Avola MAGNUM Case Alte

G'Vine ha un delicato unico sofisticato dal sapore morbido che non ha nulla a che fare con la ruvidit? tipica della maggior parte dei gin. G'Vine si compone di otto frutta botanico strane e fresco selezionato angoli del mondo per la sua purezza l'aroma e le propriet? curative come radice di zenzero liquirizia cardamomo verde corteccia di cassia coriandolo bacche di ginepro noce moscata e detto di quot
€43.00

Ad Astra 2020 Nittardi


Annata: 2020
€15.40

Adeo 3 LITRI Bolgheri 2021 Campo alla Sughera


Annata: 2021
Denominazine: Bolgheri DOC
€115.00

Adeo Bolgheri 2021 Campo alla Sughera

Da uve Cabernet Sauvignon e Merlot raccolte a mano, selezionate e pressate con grande cura, nasce un vino di eccezionale beva, fresco e fruttato, complessato da fini trame tanniche e ottima struttura. Un?introduzione alle potenzialit? di Bolgheri giocata sulla piacevolezza. Affina in barrique di rovere francese e matura in bottiglia. Rosso rubino brillante, al naso ? intenso, schietto, di ottima complessit? con note erbacee, frutti neri e amarena. In bocca apre a sensazioni di prugna e frutta matura, spezie e leggere nuance di tostatura date dal passaggio in legno. Un vino dal corpo importante, giustamente alcolico, morbido e minerale, con tannini equilibrati e un finale di liquirizia. Si accompagna perfettamente a carni rosse cotte al sangue, alla griglia o arrosto. Eccelle con la pasta all?amatriciana, i rag? di manzo o di selvaggina, i risotti importanti. Ama i formaggi di media stagionatura.
Annata: 2021
Denominazine: Bolgheri DOC
€26.60

Adeo MAGNUM Bolgheri 2021 Campo alla Sughera


Annata: 2021
Denominazine: Bolgheri DOC
€62.00

Aglianico 2019 Mastroberardino


Annata: 2019
Uvaggio %: 100% Aglianico
€12.00

Aglianico 2021 Vesevo

Questo e un favoloso vino con aromi molto pronunciati di frutta rossa e vaniglia luce. e un vino di medio corpo buona acidit? e tannini morbidi. Un grande rosso italiano meridionale da sorseggiare con primi piatti saporiti carni alla griglia.

Annata: 2021
Denominazine: Aglianico Beneventano IGT
Note di degustazione: Vino rosso rubino profondo con note di frutta rossa speziata e sentori vanigliati. Il gusto ricco corposo e con tannini vellutati.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Uvaggio %: 100% Aglianico
€9.80

Aglianico Contado 2017 Di Majo Norante

L'Aglianico venne introdotto in Italia dalla Grecia ed in particolare dall'Eubea diversi secoli prima di Cristo. Da questo antico vitigno si produce un vino decantato gi? nel XVI da Papa Paolo III Farnese. Il Contado e un vino a base Aglianico davvero ricco e pieno che ha ottenuto premi e riconoscimenti da tutte le guide. Un vino perfetto con ricchi piatti di carne anche in umido.
Annata: 2017
Denominazine: Molise DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino acceso con note speziate e di cioccolato e sentori fruttati e fum. Il gusto pieno setoso con tannini levigati e finale tostato.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox con uve biologiche
Affinamento: 18 mesi in botte. Questo vino migliora se lasciato qualche anno in cantina.
Uvaggio %: 100% Aglianico
€13.90

Aglianico Costacielo in Anfora 2019 Lunarossa


Annata: 2019
Denominazine: Salerno IGT
Uvaggio %: 100% Aglianico
€15.90

Aglianico del Vulture Il Repertorio 2021 Cantine del Notaio

Il Repertorio e il simbolo che lega Cantine del Notaio alle terre vulcaniche della Basilicata attraverso la potenza espressiva dell'Aglianico del Vulture: vigne con pi? di cento anni un microclima dalle perfette condizioni per la maturazione delle uve e una predilezione per le tecniche colturali biologiche e biodinamiche sono la premessa fondamentale per questo prodotto dalla grande intensit? aromatica e dal gusto equilibratissimo.
Annata: 2021
Denominazine: Aglianico del Vulture DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino con vivaci riflessi purpurei .L'aroma ricorda l'amarena e la ciliegia. Il gusto strutturato e persistente sostenuto da tannini morbidi ed eleganti con aromi di frutti di bosco a bacca nera liquirizia fieno greco e carrube.
Vinificazione: In acciaio a temperatura controllata
Affinamento: 12 mesi di affinamento in barriques di primo passaggio e 12 mesi in bottiglia
Uvaggio %: 100% Aglianico del Vulture
€22.90

Aglianico del Vulture Il Sigillo 2015 Cantine del Notaio

Il Sigillo Aglianico del Vulture D.O.C. e ottenuto da uve che provengono da una sola vigna quella storica aziendale di Maschito alla Contrada Cerentino.
e una interpretazione moderna di uno stile di Aglianico prodotto in passato in zona e che richiama una sorta di Amarone prodotto con sole uve Aglianico.
Annata: 2015
Denominazine: Aglianico del Vulture DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino con vivaci riflessi purpurei. Al naso possibile riconoscere note di confettura di more di amarene di ribes nero. Il gusto morbido e potente con un lunghissimo finale di liquirizia e cioccolato fondente. Ottimo l'abbinamento con arros
Vinificazione: In acciaio a temperatura controllata
Affinamento: 12 mesi di affinamento in barriques di primo passaggio 12 mesi in barriques di terzo passaggio e 12 mesi in bottiglia
Uvaggio %: 100% Aglianico del Vulture
€44.70

Aglianico del Vulture La Firma 2016 Cantine del Notaio

Cantine del Notaio e una delle migliori tenute in Basilicata.
Le cantine si trovano in antiche grotte di tufo che corrono sotto la citt? di Rionero in Vulture.
Il nome La Firma si riferisce alla firma alla fine di un contratto notarile. La Firma e un vino DOC ottenuto da uve Aglianico del Vulture.

Annata: 2016
Denominazine: Aglianico del Vulture DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino brillante con note di ciliegia ed ribes rosso. Il gusto equilibrato con un finale di marasca leggermente speziato.
Vinificazione: In acciaio a temperatura controllata
Affinamento: 12 mesi di affinamento in barriques di terzo passaggio e oltre e 12 mesi in bottiglia
Uvaggio %: 100% Aglianico del Vulture
€37.50

Aglianico del Vulture Piani del Cerro 2019 Vigneti del Vulture

Il Vulture si colloca all'interno di un ampio territorio che si estende fino all'estremo nord della regione Basilicata dominato dal massiccio del Monte Vulture vulcano non pi? attivo. La vite viene coltivata su terreni lavici dalla ineguagliabile ricchezza di minerali e che apporta alle uve una complessit? esclusiva.
Le particolari condizioni climatiche di questa zona consentono di ridurre al minimo i trattamenti anticrittogamici. In questo modo i ragnetti continuano a proliferare facendo da guardiani alla qualit? delle uve.

Annata: 2019
Denominazine: Aglianico del Vulture DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino intenso con sfumature granato. L'aroma fruttato e speziato con note di ciliegie tabacco e vaniglia. Il gusto pieno e avvolgente con finale balsamico e tannico.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 15 mesi in barriques. Questo vino va lasciato affinare qualche anno in cantina per esprimersi al meglio.
Uvaggio %: 100% Aglianico
€32.00

Aglianico Neromora 2019 Vinosia

Aglianico e un vitigno di grande adattabilit? ai terreni collinari di origine prevalentemente vulcanica ma anche argillo-calcarei. Sembrerebbe sia stato introdotto dai Greci lungo la costa tirrenica.
Aglianico Neromora e un vino dal gusto ricco corposo e con tannini vellutati.
Annata: 2019
Denominazine: Irpinia Campi Taurasini DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino profondo con note di frutta rossa speziata e sentori vanigliati. Il gusto ricco corposo e con tannini vellutati.
Vinificazione: macerazione per circa 12 giorni fermentazione malolattica svolta completamente in rovere francese.
Affinamento: Affinamento di 8 mesi in barriques di rovere francese.
Uvaggio %: 100% Aglianico
€11.50

Aglianico Pipoli noSO2 Vigneti del Vulture


Uvaggio %: 100% Aglianico
€11.80

Aglianico Riserva Militum Christi 2012 Cianfagna


Annata: 2012
€25.50

Aglianico Rosato Costacielo in Anfora Lunarossa


Uvaggio %: 100% Aglianico
€14.20

Aglianico Terra D'Eclano 2020 Quintodecimo


Annata: 2020
Denominazine: Irpinia DOC
Uvaggio %: 100% Aglianico
€54.60

Alanera Rosso 2019 Zenato


Annata: 2019
Denominazine: Veneto IGT
€12.60

Albana di Romagna BIO Albarara Santa Lucia

€14.50

Albana Rifermentato BIO Biench Santa Lucia


Uvaggio %: 100% Albana
€13.50

Albarola 2022 Lunae


Annata: 2022
Denominazine: Colli di Luni DOC
Note di degustazione: Il colore ? giallo paglierino. Il profumo ? intenso e composito: si ritrovano sentori di fiori di campo di macchia mediterranea e agrumi. Il gusto ? ampio e di grande freschezza si ritrovano le sensazioni percepite al naso. La sua marcata sapidit? gli r
Vinificazione: macerazione a freddo delle bucce per una durata di circa 12 ore dopo svinatura fermentazione in vasche di acciaio inox
Affinamento: affina in botti di acciaio per alcuni mesi
Uvaggio %: 100% Albarola
€19.80

Aleatico dell'Elba Tenuta delle Ripalte


Uvaggio %: 100% Aleatico
€37.60

Aleatico Sovana Superiore 2019 Fattoria Aldobrandesca


Annata: 2019
Denominazine: Sovana DOC
Uvaggio %: 100% Aleatico
€19.40

Alicante 2017 I Cavallini

" Vinificazione: fermentazione spontanea condotta con lieviti autoctoni in tini di acciaio macerazione sulle bucce per 3 settimane. Non filtrato.
Affinamento: in botti di rovere per 12 mesi
Colore: rosso rubino chiaro.
Profumo: note fresche di fragola e viola precedono delicate sfaccettature di spezie e terra.
Sapore: fresco ed elegante con tannini lievi e una gradevole mineralità"
Annata: 2017
Denominazine: Maremma Toscana DOC
Uvaggio %: 100% Alicante
€17.60

Amai Susumaniello Ros? 2022 San Marzano


Annata: 2022
Denominazine: Salento IGT
€14.90

Amaranta Montepulciano d'Abruzzo 2020 Tenuta Ulisse

Amaranta Montepulciano D'Abruzzo ? la conferma dell'eccezionalit? di un terroir come quello della zona di Crecchio. Questo vino nasce dalla passione dei fratelli Ulisse e dal loro legame con i vitigni storici abruzzesi alle tradizioni dei luoghi in cui essi vengono coltivati e vinificati. Un vino di classe indiscutibile ? l'omaggio doveroso d'amore e di rispetto alla pi? grande uva rossa d'Abruzzo.
Annata: 2020
Denominazine: Montepulciano d'Abruzzo DOC
Note di degustazione: Colore rosso rubino molto carico ed elegante. Al naso ampio e complesso fruttato con sentori di prugne confettura di ciliegia e note di tabacco con una coda speziata. In bocca ? equilibrato complesso con la struttura tannica ben fusa con la componente
Vinificazione: in acciaio a temperatura controllata
Affinamento: matura 9-12 mesi in pregiati barriques francesi e americani
Uvaggio %: 100% Montepulciano
€21.00

Amarone Campi Lunghi I Campi

G'Vine ha un delicato unico sofisticato dal sapore morbido che non ha nulla a che fare con la ruvidit? tipica della maggior parte dei gin. G'Vine si compone di otto frutta botanico strane e fresco selezionato angoli del mondo per la sua purezza l'aroma e le propriet? curative come radice di zenzero liquirizia cardamomo verde corteccia di cassia coriandolo bacche di ginepro noce moscata e detto di quot
€52.00

Amarone Cavolo 2018 Brigaldara


Annata: 2018
Denominazine: Amarone DOCG
€37.40
Close
Filtra Clear All
Min: €7.00 Max: €1500.00
7 1500