Scopri la nostra selezione di vini bianchi pregiati, selezionati con cura dalle migliori cantine italiane e del mondo. Acquista vini bianchi online a prezzi convenienti e goditi il gusto dell'eccellenza, dal comfort della tua casa. Offriamo una vasta scelta di vini bianchi, tra cui Chardonnay, Pinot Grigio, Vermentino e molti altri, con offerte imperdibili e spedizione in tutta Italia, in Europa e negli USA.
Fiore di Campo nasce in uno scenario incantevole disseminato di piccoli paesi nati intorno a un campanile dove i vigneti caratterizzano il paesaggio. Il Fiore di campo e un Tocai friulano sapientemente amalgamato con uve Sauvignon e Riesling in grado di sorprendere grazie ai suoi intensi profumi di frutta e fiori. Terreni per lo pi? ghiaiosi dove le escursioni termiche date dal vento fresco che entra dai Balcani fanno la parte delle protagoniste e diventano indispensabili per garantire l'alta qualit? delle uve sempre bilanciata aromaticamente ed elegante nel gusto. Annata: 2022 Denominazine: Venezia Giulia IGT Note di degustazione: Vino giallo paglierino luminoso con ricche note floreali e di agrumi. Il gusto pieno e fruttato con un finale ammandorlato e sapido. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Uvaggio %: 85% Friulano 10% Sauvignon e 5% Riesling
Il Flor di Uis e un blend di Malvasia Istriana Friulano e Riesling Renano rimane il vino simbolo di Vie di Romans. Impressiona per il suo equilibrio e il senso generale di armonia. Annata: 2022 Denominazine: Isonzo DOC Note di degustazione: Vino giallo dorato intenso con note agrumate e di frutta esotica sentori speziati e di fiori di tigli. Il gusto caldo e pieno con sentori di frutta e pepe bianco. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: Questo pu? restare qualche anno in cantina Uvaggio %: 48% Malvasia 31% Friulano e21% Riesling
Annata: 2024 Denominazine: Colli Orientali del Friuli DOC Note di degustazione: Colrore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Esprime al meglio questo vitigno autoctono che rappresenta il territorio pi? di qualunque altro. Olfatto caratterizzato da ottima tipicit? con caldi ricordi di miele di tiglio fiori bianchi e pera. Equil Vinificazione: Le uve intere vengono pressate sofficemente e il mosto ottenuto viene decantato staticamente a freddo. Fermentazione e affinamento “sur lies” avvengono in botti di cemento vetrificato a temperatura controllata Uvaggio %: 100% Friulano
Annata: 2017 Denominazine: Verona IGT Note di degustazione: Colore giallo dorato molto vivace e brillante con smaglianti note paglierine al naso si percepiscono note fruttate di albicocca in maturazione ampie e avvolgenti si accompagnano aggraziate sfumature di pompelmo e di fiori di biancospino. Al palato ? eq Vinificazione: le uve sono pigiate diraspate ed immediatamente raffreddate per una breve macerazione a freddo con le bucce. Segue la decantazione statica del mosto allo scopo di eliminare le fecce pi? pesanti indi la fermentazione a temperatura controllata. Affinamento: Dopo l'imbottigliamento il vino viene fatto affinare in bottiglia per almeno 10 mesi prima della sua messa in vendita. Uvaggio %: 100% Garganega
Da Termeno patria di questo vitigno: ricco concentrato e deliziosamente aromatico! Elena Walch si occupa di unazienda con vigneti tra i pi belli dellAlto Adige. Lazienda situata nellex convento gesuita di propriet dei Walch dal 1869 a Termeno paesino a 30 km da Bolzano. La localit di Termeno molto nota per i suoi bianchi ma in particolar modo per il suo Gewrztraminer il quale si dice sia proprio originario di questo luogo. Le tenute di Elena Walch dominano il lago di Caldaro e si dividono in Castel Ringberg e Kastelaz. La loro splendida posizione un importante contributo allottima qualit dei vini prodotti.
Annata: 2021 Denominazine: Alto Adige DOC Note di degustazione: Colore: giallo paglierino. Profumi: note floreali con particolare sentore di rosa e con classica impronta speziata di noce moscata e cannella. Gusto: morbido ed intenso allo stesso momento con una carica aromatica persuadente Vinificazione: in serbatoi d'acciaio inox Affinamento: - Uvaggio %: 100% Gewurztraminer
Nonostante il nome ingannevole il Gewurztraminer e un vino autoctono italiano prodotto in Alto Adige e pi? nello specifico a Traminer (Termeno) un piccolo paese nella provincia di Bolzano ed in altre vicine localit?. Il suo nome Gewurztraminer significa letteralmente Traminer speziato prendendo dunque spunto dalla localit? di provenienza e dalla sua principale caratteristica organolettica. ossia il suo essere particolarmente aromatico e nel contempo fresco e delicato. Annata: 2022 Denominazine: Alto Adige DOC Note di degustazione: Vino giallo dorato brillante dalle tipiche note fruttate e speziate di noce moscata chiodi di garofano e frutta esotica. Il gusto fresco ma intenso con un finale agrumato di arancia. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Uvaggio %: 100% Gewurztraminer
Il Gewurztraminer e il vino bianco sudtirolese sicuramente pi? tipico autoctono della bassa atesina. Convincente l'assaggio con una lunga lunga persistenza finale data dalla natura stessa di questo vino saporito per costume. Non ha rivali tra i vini aromatici e si propone come l'aperitivo per eccellenza. Accompagna esaltandoli i cibi raffinati specialmente il pesce. Se non si consuma giovane non e un problema: sopporta splendidamente qualche anno di riposo.
Annata: 2022 Denominazine: Alto Adige DOC Note di degustazione: Vino giallo paglierino brillante aromatico e intenso con note di chiodi di garofano pepe bianco e fiori bianchi. Il gusto fresco e speziato con un finale ricco e persistente. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Uvaggio %: 100% Gewurztraminer
Il Gewurztraminer e un vino davvero piacevole fresco ed equilibrato con profumi fruttati che lo rendono intenso e delicato all'assaggio. Ci troviamo a Terlano a pochi chilometri a ovest di Bolzano in una zona assolutamente straordinaria per alcune variet? a bacca bianca come appunto il Gewurztraminer che qui raggiunge punte di eleganza notevoli. Il merito dell'eccellente qualit? di questo vino lo si deve ai 150 soci che conferiscono le loro uve a questa storica cantina che esiste dal 1893 e dal 1920 opera nella sede attuale. Annata: 2022 Denominazine: Alto Adige DOC Note di degustazione: Vino giallo paglierino con note fruttate mature e sentori muschiati. Il gustointensamente aromatico e pieno. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Uvaggio %: 100% Gewurztraminer
Il Gewrztraminer e uno dei grandi vini altoatesino. Il vitigno porta il nome del suo paese dorigine e proprio qui al Kolbenhof trova le ideali condizioni di crescita per sviluppare i lati migliori del suo carattere. Annata: 2023 Denominazine: Alto Adige DOC Note di degustazione: Vino giallo paglierino luminoso con intense note di rosa gialla pepe zenzero e delicati sentori affumicati. Il gusto pieno e vellutato ma piacevolmente fresco. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Uvaggio %: 100% Gewurztraminer
Nonostante il nome ingannevole il Gewurztraminer e un vino autoctono italiano prodotto in Alto Adige e pi? nello specifico a Traminer (Termeno) un piccolo paese nella provincia di Bolzano ed in altre vicine localit?. Il suo nome Gewurztraminer significa letteralmente Traminer speziato prendendo dunque spunto dalla localit? di provenienza e dalla sua principale caratteristica organolettica ossia il suo essere particolarmente aromatico e nel contempo fresco e delicato. Annata: 2023 Denominazine: Alto Adige DOC Note di degustazione: Vino Giallo paglierino intenso con sontuosi profumi fruttati e speziati. Il gusto fresco e intenso con un lungo finale aromatico. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Uvaggio %: 100% Gewurztraminer
Questo vino e tra i pi? celebri dell'enologia italiana. Proviene da un cru posto sopra Tramin caratterizzato da terreno calcareo-argilloso. Mentre altri Gewurztraminer dell'area ugualmente celebri puntano sulla potenza aromatica e varietale e su una certa morbidezza e alcolicit? questo Kolbenhof gioca su eleganza e compostezza. Annata: 2021 Denominazine: Alto Adige DOC Note di degustazione: Vino giallo dorato brillante pieno di succose note di pesca gialla litchee e rosa gialla. Il gusto ricco e caldo con un finale fruttato e speziato. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Uvaggio %: 100% Gewurztraminer
Terlano si trova sulle pendici del monte Tschoggel e gode di un clima particolarmente mite che favorisce la maturazione dell'uva conferendole un particolare sapore. Le uve di questo vitigno provengono da questa zona privilegiata e il risultato e un vino assolutamente strepitoso conosciuto per la sua particolare armoniosit? e morbidezza. Vi conquister? sicuramente! Annata: 2022 Denominazine: Alto Adige DOC Note di degustazione: Vino giallo paglierino brillante con intense note di spezie e fiori. Gli aromi spaziano dallo zenzero alla pesca alla rosa al timo all'ananas. Il gusto intenso ricco e piacevolmente minerale. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 12 mesi in botte di rovere. Questo vino pu? rimanere qualche anno in cantina. Uvaggio %: 100% Gewurztraminer
Il maso Nussbaumer sorge nella localit? di Sella una piccola frazione sita sopra Termeno. I vigneti si estendono a unaltitudine compresa fra i 350 m e i 550 m s.l.m. ai piedi della catena montuosa che circonda il Roen. LOra il vento che risale dal Lago di Garda durante lintero periodo vegetativo si fa sentire nelle prime ore del pomeriggio assicurando unottima ventilazione dei vigneti. Annata: 2022 Denominazine: Alto Adige DOC Note di degustazione: Colore intenso e luminoso colore giallopaglierino questo vino sprigiona note fragranti che sanno di petali dirosa cannella frutti tropicali maturi e garofani. Aromi gradevoli e note decisamente speziate. Vinificazione: Dopo la vendemmia le uve raccolte in piccoli recipienti vengono pigiate e brevemente macerate nel mosto per catturarne le tipiche note aromatiche. Dopo la pressatura il mosto viene lasciato fermentare a temperatura controllata (18-20 C) in autoclavi dac Affinamento: Vino di grande longevite che pu? maturare in bottiglie per oltre 10 anni Uvaggio %: 100% Gewurztraminer
Gewurztraminer Sanct Valentin e il vino bianco sudtirolese sicuramente pi? tipico autoctono della bassa atesina. Vino fresco ma di grande struttura che con i suoi intensi aromi pu? accompagnare in maniera egregia i piatti speziati e complessi della cucina mediorientale e indiana grazie alla morbidezza e alla speziatura incredibile di cui e dotato. Se non si consuma giovane non e un problema: sopporta splendidamente qualche anno di riposo.
Annata: 2023 Denominazine: Alto Adige DOC Note di degustazione: Vino giallo paglierino brillante aromatico e ricco di sentori di rosa gialla frutta esotica matura e pepe bianco. Il gustoavvolgente e ricco anche se mantiene una piacevole freschezza. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox sui lieviti Uvaggio %: 100% Gewurztraminer
Annata: 2023 Denominazine: Alto Adige DOC Note di degustazione: Dalla tipica buccia rosastra dei suoi grappoli il vino prende un colore giallo paglierino intenso caratterizzato da riflessi dorati. Il vino ? ricco ma equilibrato di tessitura setosa minerale e strutturato con elegante e intenso aroma di petali di r Vinificazione: in acciaio a temperatura controllata Uvaggio %: 100% Gewurztraminer
Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.