IT
Cerca

Scopri la nostra selezione di vini pregiati, selezionati con cura dalle migliori cantine italiane e del mondo. Acquista vini online a prezzi convenienti e goditi il gusto dell'eccellenza, dal comfort della tua casa. Offriamo una vasta scelta di vini rossi, bianchi e da collezione, con offerte imperdibili e spedizione in tutta Italia, in Europa e negli USA. Acquista vini di alta qualità, direttamente dal produttore, e regalati il gusto autentico dell'Italia e del mondo.

Blanc de Morgex et De La Salle 2021 Cave Mont Blanc


Annata: 2021
Denominazine: Valle d'Aosta DOC
€15.60

Blanc de Morgex La Piagne 2019 Cave Mont Blanc


Annata: 2019
Denominazine: Valle d'Aosta DOC
€25.20

Blanc de Pissarres Costers del Priorat Costers

€23.00

Blanc Sauvignon 2019 Cesconi


Annata: 2019
Denominazine: Dolomiti IGT
Uvaggio %: 100% Sauvignon
€26.50

Blanc Tradition Cote du Jura Chateau d'Arlay


Denominazine: Jura AOC
€38.80

Blason d'Aussieres Baron Rothschild

€16.00

Bolgheri Bruciato 2021 Guado al Tasso

La Tenuta Guado al Tasso e situata a circa 80 km a sud-ovest di Firenze nei pressi del paese di origine medievale di Bolgheri. La propriet? di circa 1.000 ettari si estende dalla costa del Mar Tirreno fino alle colline e comprende oltre a 300 ettari
Il Bruciato e uno dei vini simbolo dei Marchesi Antinori e della cantina Guado al Tasso un Bolgheri tra i pi? apprezzati e conosciuti in tutto il mondo.
Annata: 2021
Denominazine: Bolgheri DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino fitto e intenso. aroma di spezie rosse lamponi ribes e mentuccia. Il gusto e caldo morbido e setoso.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese. Questo vino migliora con qualche anno in cantina.
Uvaggio %: 50% Cabernet Sauvignon 30% Merlot e 20% Syrah
€26.20

Bolgheri Cont'Ugo 2020 Guado al Tasso


Annata: 2020
Denominazine: Bolgheri DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino acceso e vivido. L'aromafruttato e balsamico con note di ciliegie pepe spezie. Il gustosapido corposo e con tannini levigati. Finale molto lungo e persistente
Vinificazione: A temperatura controllata in legno
Affinamento: Affina per 12 mesi in barriques di rovere francese e per 6 mesi in bottiglia
Uvaggio %: 100% Merlot
€47.00

Bolgheri Piastraia 2020 Michele Satta

Bolgheri Piastraia e un vino ottenuto dal primo vigneto piantato da Michele Satta a base di sangiovese cabernet sauvignon syrah e merlot. Dallannata 2002 il vino e ottenuto con una selezione delle uve migliori per farne un prodotto di qualit? superiore. Michele ama definirlo un vino mediterraneo
Annata: 2020
Denominazine: Bolgheri DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino compatto. L'aromafruttato ed estivo con sensazioni di erba tagliata e more selvatiche. Il gusto intenso immediato con sensazioni fresche e fruttate.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 12 mesi in botte e barrique. Questo vino pu? restare qualche anno in cantina.
Uvaggio %: 25% Cabernet 25% Merlot 25% Syrah e 25% Sangiovese
€43.50

Bolgheri Rosso 2021 Collemassari

Il Bolgheri Rosso di Collemassari e un vino prodotto da una vigna di 10 ettari posta a 100 metri sul livello del mare.
L'impatto gustativo e austero e di notevole freschezza. La trama tannica e la gradevole percezione acida accompagnano la lunga persistenza finale dove riemergono ampiamente le note sapide e minerali.
Si abbina molto bene con cacciagione e selvaggina si sposa perfettamente con le preparazioni locali a base di cinghiale a brasati umidi di carne rossa ottimo con formaggi a pasta dura di media stagionatura.
Annata: 2021
Denominazine: Bolgheri DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino acceso. L'aroma di ciliegia e prugna con sentori di menta ed eucalipto. Il gusto sapido speziato fresco e morbido e con tannini bilanciati.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 10 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia. Questo vino pu? restare qualche anno in cantina.
Uvaggio %: 60% Cabernet Sauvignon 20% Cabernet Franc 10% Merlot e 10% Sangiovese
€26.40

Bolgheri Rosso 2021 Michele Satta

Il Bolgheri Rosso di Michele Satta e la valorizzazione delle caratteristiche di un terroir unico Bolgheri creando un rosso di grande carattere e piacevolezza un rosso in grado di racchiudere e raccontare la storia ed i profumi di un vino moderno nato in una regione antica. Il Bolgheri rosso e un vino elegante ed equilibrato. Un vino in grado di manifestare tutto il suo carattere mediterraneo grazie al connubio perfetto tra territorio microclima e uve uniti dalla passione ed dall'esperienza della famiglia Satta una famiglia che ha contribuito a fare la storia di Bolgheri
Annata: 2021
Denominazine: Bolgheri DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino acceso e vivido. L'aroma di lampone mora e ribes con sensazioni di tabacco. Il gusto fresco ma intenso con tannini importanti e un finale fruttato.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 12 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia. Questo vino pu? restare qualche anno in cantina.
Uvaggio %: 30% Cabernet Sauvignon 30% Sangiovese 20% Merlot 10% Syrah e 10% Teroldego.
€20.50

Bolgheri Rosso Antillo 2020 Guado al Melo

Antillo significa luogo pieno di sole e ben s'addice alle vigne di Guado al Melo. Il territorio la cui viticoltura risale agli Etruschi ? caratterizzato proprio da una luce intensa dalle brezze marine e un clima mitigato dalla vicinanza del mare. In questo Rosso di Bolgheri il pi? giovane della produzione della cantina si ritrovano insieme variet? storiche del luogo dal pi? antico Sangiovese alle variet? che hanno fatto la storia del Novecento di Bolgheri.
Annata: 2020
Denominazine: Bolgheri DOC
Note di degustazione: colore rosso violaceo profondo ha un profumo ampio ed intenso con predominanza di frutti di bosco soprattutto mora e lampone e una leggera e piacevole nota speziata. Di buona persistenza fresco e vivace presenta un tannino ricco ed equilibrato
Vinificazione: in acciaio a temperatura controllata
Affinamento: affina per circa 12 mesi in legno prevalentemente di secondo e terzo passaggio sulla feccia fine e in bottiglia
Uvaggio %: 50% Sangiovese 30% Cabernet sauvignon 20% Petit Verdot
€16.40

Bolgheri Rosso Rute 2020 Guado al Melo

Rute deriva della parola rosso in Etrusco la cui radice ? comune in diverse lingue europee. Rosso ? il colore (del vino) che pi? identifica il nostro straordinario territorio. La storia viticola di Bolgheri ? molto antica ma ? dalla seconda met? del Novecento che questa grande vocazione ? stata riconosciuta in tutto il mondo grazie al miglioramento generale della produzione e la selezione delle variet? pi? adatte al territorio. Con Rute grazie al lavoro accurato di vignaioli vine espressa l'anima pi? territoriale di Bolgheri fatta di eleganza e complessit?. L'etichetta come il nome ? volutamente essenziale con il disegno di un grappolo d'uva particolare del tralcio di vite che rappresenta il logo della tenuta ed ? una delle pi? antiche rappresentazioni di questo soggetto ritrovate in Italia
Annata: 2020
Denominazine: Bolgheri DOC
Note di degustazione: Colore rosso rubino intenso vino di pregio ed eleganza nei profumi ricorda piccoli frutti come il mirtillo e il ribes con una piacevole nota di tabacco e spezie. Intenso e morbido ha una buona struttura e finale lungo
Vinificazione: in acciaio a temperatura controllata
Affinamento: affina per circa 12 mesi in legno non nuovo sulla feccia fine seguono ulteriori 6 mesi in bottiglia
Uvaggio %: 80% Cabernet Sauvignon 20% Merlot
€19.90

Bolgheri Ruit Hora 2021 Caccia al Piano

Bolgheri e una delle pi? prestigiose aree vitivinicole italiane. La sua zona di vinificazione e composta da vigneti in pendenza costiera ai piedi delle colline tra la citt? di Bolgheri di cui questa DOC prende il nome e la parte meridionale di Castagneto. Situato in prossimit? del Mar Tirreno viene descritto come 'l'oasi dorata della Maremma' (una zona della Toscana sud-occidentale e Lazio settentrionale).

Nel 1960 Bolgheri e diventato uno dei settori che ha contribuito a portare l'industria del vino toscano ai massimi livelli. Una delle tattiche e stata quello di avviare una nuova tendenza di vini non DOC

Annata: 2021
Denominazine: Bolgheri DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino carico e acceso. L'aroma ricco e fruttato con note di lampone cacao e caff?. Il gusto vigoroso morbido e corposo.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese di varie tostature. Questo vino pu? restare qualche anno in cantina.
Uvaggio %: 50% Merlot e 50% Cabernet Sauvignon
€27.60

Bolgheri Superiore Atis 2018 Guado al Melo

Questo vino prende il nome dal re Atis nipote di Zeus dal quale una leggenda fa discendere il popolo Etrusco. Questo vino ? la punta di diamante dell'azienda il loro Bolgheri Superiore ? la massima espressione del territorio. In etichetta vi ? il disegno una vite maritata come era coltivata dagli Etruschi e per secoli in Italia. La vite ? sposata all'albero si avvinghia ad esso per dare il suo frutto senza essere parassita o soffocante. Nella poesia antica era la metafora dell'amore indissolubile.
Adatto come vino da meditazione si accompagna anche bene a piatti di carne elaborati di diversa cottura selvaggina formaggi invecchiati ed erborinati primi piatti con sughi di carne.
Annata: 2018
Denominazine: Bolgheri DOC
Note di degustazione: Colore rosso porpora intenso caratterizzato da un profumo elegante e complesso ricco di diversi elementi che evolvono via via che sta nel bicchiere. Questi profumi ricordano le spezie piccoli frutti tabacco da pipa liquirizia e note balsamiche. In bo
Vinificazione: in acciaio a temperatura controllata
Affinamento: affina per circa 24 mesi in legno non nuovo sulla feccia fine e circa 12 mesi in bottiglia
Uvaggio %: 80% Cabernet Sauvignon 10% Cabernet Franc 10% Merlot
€48.50

Bolonero Castel del Monte 2019 Torrevento


Annata: 2019
Denominazine: Castel del Monte DOC
Note di degustazione: colore rosso rubino intenso al naso ? pieno e fragrante delicatamente speziato con sentori di frutti di bosco al palato ? gradevole armonico di corpo persistente
Vinificazione: in acciaio a temperatura controllata
Affinamento: matura in acciaio per 8 mesi ed in bottiglia prima della commercializzazione
Uvaggio %: Nero di Troia Aglianico
€7.20

Bombino Bianco Macerato L'Olivella


Uvaggio %: 100% Bombino Bianco
€12.20

Bonadra Vivace 2022 Prime Alture


Annata: 2022
€12.80

Bonarda Ferma Millenium 2016 Fratelli Agnes

Il nome Bonarda e di origini incerta. Secondo alcuni autori il nome deriverebbe dal longobardo Bono con l'aggiunta di hard che in longobardo significava coraggioso e forte. La ricostruzione si basa sul fatto che i Longobardi ebbero come capitale Pavia con estensione del loro dominio anche in Oltrep?. Il vino Oltrep? Bonarda si ottiene da uva Croatina la cui etimologia deriverebbe da croatta – cravatta e starebbe a indicare che il vino ottenuto da Croatina si beveva nei giorni di festa quando appunto veniva indossata la cravatta.
e un vino diffuso soprattutto nella zona dell'Oltrep? Pavese ma nella stessa Lombardia anche nel Piacentino e all'estero addirittura in Argentina. In Piemonte si produce un Bonarda Piemonte anche con l'uva Bonarda.

Annata: 2016
Denominazine: Oltrepo DOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino intenso con sfumature porpora. L'aroma caldo e speziato con note eteree e di menta. Ci sono anche sentori di frutta rossa matura quasi in marmellata e spezie. Il gusto ricco denso e caldo con un piacevole finale ammandorlato.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 12 mesi in botte grande. Questo vino pu? rimanere qualche anno in cantina.
Uvaggio %: 100% Bonarda
€20.50

Bonarda Ferma Possessione del Console 2021 Fratelli Agnes

Bonarda Ferma Possessione del Console nasce dal clone Pignolo colorito e robusto pieno ed asciutto.
Il vigneto si trova su un' alta dorsale e guarda ad ovest. e stato conservato l'impianto originario voluto dal compianto dott. Giulio Mombelli console e ministro plenipotenziario. Qu? domina un clone di Bonarda antico e raro denominato pignolo ad identificare il grappolo ristretto e serrato a forma di pigna con acini piccoli ed irregolari.

Annata: 2021
Denominazine: Pavia IGT
Note di degustazione: Vino rosso rubino acceso con delicate note di mirtilli maturi torrefazione e spezie. Il gusto fresco fruttato e tannico.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Uvaggio %: 100% Bonarda
€11.90

Bonarda Peccatrice 2022 Bisi

Vinificazione: la vivacità
Annata: 2022
Denominazine: Oltrepo DOC
Uvaggio %: 100% Croatina
€12.90

Bonarda Vivace Cresta del Ghiffi 2021 Fratelli Agnes

Bonarda Vivace Cresta del Ghiffi prende il nome della vigna dove vengono coltivate e curate con amore le viti da cui si produce questo Vino di vendemmia tardiva: le uve vengono lasciate maturare pi? del normale sulle viti e raccolte alle prime nebbie.
Annata: 2021
Denominazine: Oltrepo DOC
Note di degustazione: Vino frizzante rosso rubino profondo con note fruttate e di cioccolato. Il gusto e intenso succoso fresco e tannico con finale di mirtillo.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Uvaggio %: 50% Bonarda e 50% Croatina
€11.90

Bordeaux Margaux Chateau La Gurgue


Denominazine: Bordeaux AOC
€45.00

Bordeaux 1er Cru 2017 Chateau Cheval Blanc


Annata: 2017
Denominazine: Bordeaux AOC
Note di degustazione: Vino rosso rubino profondo con riflessi granato intensi. L'annata 1999 ricca di note fruttate e floreali giovani e fresche ammorbidite da sensazioni mature ed eteree date dal lungo invecchiamento. Il gusto potente fruttato e ancora con tannini presenti
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 18 mesi in barrique. Questo un grande vino da invecchiamento.
Uvaggio %: Cabernet Franc e Merlot
€890.00

Bordeaux Branaire Ducru Branaire Ducru


Denominazine: Bordeaux AOC
€89.00

Bordeaux Chateau Chasse-Spleen


Denominazine: Bordeaux AOC
€74.00

Bordeaux Chateau Clarke Rothschild Clarke Rothschild


Denominazine: Bordeaux AOC
€36.50

Bordeaux Chateau Clinet Chateau Clinet

G'Vine ha un delicato unico sofisticato dal sapore morbido che non ha nulla a che fare con la ruvidit? tipica della maggior parte dei gin. G'Vine si compone di otto frutta botanico strane e fresco selezionato angoli del mondo per la sua purezza l'aroma e le propriet? curative come radice di zenzero liquirizia cardamomo verde corteccia di cassia coriandolo bacche di ginepro noce moscata e detto di quot
€162.00

Bordeaux Chateau de Barbe Blanche


Denominazine: Bordeaux AOC
€24.00

Bordeaux Chateau de Rochemorin Rouge


Denominazine: Bordeaux AOC
€25.40
Close
Filtra Clear All
Min: €7.00 Max: €1500.00
7 1500