Scopri la nostra selezione di vini pregiati, selezionati con cura dalle migliori cantine italiane e del mondo. Acquista vini online a prezzi convenienti e goditi il gusto dell'eccellenza, dal comfort della tua casa. Offriamo una vasta scelta di vini rossi, bianchi e da collezione, con offerte imperdibili e spedizione in tutta Italia, in Europa e negli USA. Acquista vini di alta qualità, direttamente dal produttore, e regalati il gusto autentico dell'Italia e del mondo.
e da tempi antichi che il Nebbiolo viene coltivato nella zona del Barolo ma grazie alla caparbiet di Camillo Benso Conte di Cavour e di Giulia Colbert Falletti ultima marchesa di Barolo che si cominci a produrre a met dell'Ottocento un vino eccezionalmente ricco ed armonioso destinato a diventare l'ambasciatore del Piemonte dei Savoia nelle corti di tutta Europa. A rendere importante il Barolo era ed la sua struttura che esprime un bouquet complesso e avvolgente in grado di svilupparsi nel tempo senza perdere le sue caratteristiche organolettiche.
Annata: 2019 Denominazine: Barolo DOCG Note di degustazione: Vino rosso rubino scarico tendente al granato. L'aromafruttato e tostato con sentori di ciliegia prugna e vaniglia. Il gustomorbidamente tannico con una nota fresca e fruttata e finale vanigliato. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere e 6 mesi in bottiglia. Questo e un grande vino da invecchiamento lasciatelo riposare in cantina diversi anni. Uvaggio %: 100% Nebbiolo
Il Barolo Pio Cesare e un Barolo di stile classico di corpo ed eleganza di struttura e armonia con tannini soffici ed un giusto frutto austero ma pronto. Annata: 2019 Denominazine: Barolo DOCG Note di degustazione: Vino granato tenue tendente al mattone. L'aroma ampio e complesso con note di frutta sciroppata spezie sottobosco e leggeri sentori balsamici. Il gusto asciutto denso persistente e con tannini levigati e fitti. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 36 mesi in botte e barrique di rovere francese. Questo un grande vino da invecchiamento lasciatelo riposare qualche anno in cantina. Uvaggio %: 100% Nebbiolo
Annata: 2019 Denominazine: Barolo DOCG Note di degustazione: Vino granato tenue tendente al mattone. L'aroma ampio e complesso con note di frutta sciroppata spezie sottobosco e leggeri sentori balsamici. Il gusto asciutto denso persistente e con tannini levigati e fitti. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 36 mesi in botte e barrique di rovere francese. Questo un grande vino da invecchiamento lasciatelo riposare qualche anno in cantina. Uvaggio %: 100% Nebbiolo
Il Barolo in quetione e il Riva un cru di Verduno al nord della Docg di Claudio Alario. Questo Barolo di uve Nebbiolo ha un sapore secco caldo morbido giustamente tannico e persistente. Consigliato con carni rosse e formaggi stagionati. Da servire ad una temperatura di 16-18°. Annata: 2018 Denominazine: Barolo DOCG Note di degustazione: Vino rosso rubino scarico tendente al granato. L'aroma intenso suadente con note di frutta matura fiori rossi e sottobosco. Il gusto intenso asciutto morbido e tannico. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere francese 12 mesi in botte grande e 24 mesi in bottiglia. Questo un grande vino da invecchiamento che va lasciato riposare parecchi anni in cantina per potersi esprimere al meglio. Non siate precipitosi. Uvaggio %: 100% Nebbiolo
La qualit? delle uve rosse Sulcitane e eccellente non solo per colore ma anche per la morbidezza dei suoi componenti estrattivi. Il suo corredo polifenolico e costituito da un tessuto tannico delicatissimo rotondo signorilmente dolce e cromaticamente ricamato da raffinati antociani.
Annata: 2019 Denominazine: Isola dei Nuraghi IGT Note di degustazione: Vino rosso rubino luminoso e brillante. L'aroma caldo e goloso con note di amaretti mandorle cioccolato marmellata di ciliegia e sentori speziati. Il gusto morbido caldo denso e fruttato. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese nuove all'80%. Questo vino migliora se lasciato qualche anno in cantina. Uvaggio %: 85% Carignano 10% Cabernet Sauvignon e 5% Merlot
Il BEN RYe Passito di Pantelleria Donnafugata e un bianco naturale dolce prodotto con uve Zibibbo (Moscato dAlessandria) 100%. Dallarabo Figlio del vento perche il vento che soffia fra i grappoli e una costante a Pantelleria. Ed il vento dellisola porta con se un carico di profumi cos? intensi da poterli toccare. La prima annata di produzione e stata il 1989. Annata: 2021 Denominazine: Passito di Pantelleria DOC Note di degustazione: Vino dolce giallo ambra con riflessi ramati. L'aromaintenso e caldo con sentori di canditi datteri miele e albicocca passa. Il gusto e ricco vellutato e avvolgente con sentori di succo di albicocca. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox dopo appassimento al sole di 30 giorni. Uvaggio %: 100% Zibibbo
Il BEN RYe Passito di Pantelleria Donnafugata e un bianco naturale dolce prodotto con uve Zibibbo (Moscato d'Alessandria) 100%. Dall'arabo Figlio del vento perch? il vento che soffia fra i grappoli e una costante a Pantelleria. Ed il vento dell'isola porta con s? un carico di profumi cos? intensi da poterli toccare. La prima annata di produzione e stata il 1989. Annata: 2020 Denominazine: Passito di Pantelleria DOC Note di degustazione: Vino dolce giallo ambra con riflessi ramati. L'aroma intenso e caldo con sentori di canditi datteri miele e albicocca passa. Il gusto ricco vellutato e avvolgente con sentori di succo di albicocca. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox dopo appassimento al sole di 30 giorni. Uvaggio %: 100% Zibibbo
Un vino fortemente legato all'inventiva e alla fantasia di Elena Walch una superba cuvee di uve bianche selezionatissime scelte per creare una perfetta armonia tra intensit? aromatica e complessit? al gusto. Annata: 2020 Denominazine: Alto Adige DOC Note di degustazione: Colore: paglierino intenso e brillante. Profumi: un complesso gioco di sfumature tra profumi floreali e fruttati. Gusto: gli aromi fruttati si rincorrono sul palato sorretti da grande ricchezza concentrazione da unacidit vivace e bilanciata e da un leg Vinificazione: Le diverse variet sono pressate insieme ed il mosto fermenta in piccoli fusti nuovi di rovere francese. Una parte del vinosottoposto a fermentazione malolattica. Affinamento: Matura per dieci mesi in barrique affina in bottiglia per ulteriori dieci mesi. Uvaggio %: 80% Chardonnay 20% altre variet? a bacca bianca
G'Vine ha un delicato unico sofisticato dal sapore morbido che non ha nulla a che fare con la ruvidit? tipica della maggior parte dei gin. G'Vine si compone di otto frutta botanico strane e fresco selezionato angoli del mondo per la sua purezza l'aroma e le propriet? curative come radice di zenzero liquirizia cardamomo verde corteccia di cassia coriandolo bacche di ginepro noce moscata e detto di quot
Biferno si trova nella regione vinicola del Molise nel sud Italia centrale. Questo vino nasce dalla selezione delle migliori uve Montepulciano le pi? coltivate in questa zona e in piccola parte di Aglianico provenienti dal vigneto Ramitello in Campomarino.
Annata: 2017 Denominazine: Biferno DOC Note di degustazione: Vino rosso rubino acceso e luminoso. L'aroma fruttato con sentori fum? e balsamici. Il gusto caldo speziato e morbido con tannini levigati. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox con uve biologiche Uvaggio %: 80% Montepulciano e 20% Aglianico